Il progetto Innfares

Un progetto per definire e caratterizzare i terroir del Sannio, la principale area di produzione vitivinicola della Campania, nella quale ricade la metà circa della superficie vitata regionale.

Risorsa ha operato in partenariato con il Consorzio di tutela Sannio DOP, le cantine cooperative della Guardiense e di Solopaca, l’Università Federico II di Napoli, l’Università del Sannio.

Tra i risultati del progetto, la realizzazione di una cartografia interattiva dei terroir del Consorzio di tutela Sannio (oltre 200.000 ettari), consultabile da ciascuno dei 2.000 soci del Consorzio attraverso un app per smartphone e tablet.

L’app consente a ciascun socio, dal proprio vigneto, di ricevere informazioni sulle caratteristiche morfologiche, pedologiche, agronomiche, paesaggistiche del proprio terroir, il primo passo per comprendere le relazioni tra ciascun terroir e il carattere e l’identità dei vini prodotti.

Periodo di svolgimento delle attività: 2019-2023

Committente: progetto finanziato dal PSR Campania 2014-2020 Misura 16 “Cooperazione”, “Terroir intelligenti del Sannio – innovazioni per una Falanghina resiliente”

Vai al sito